Ordinanza Regione Veneto – in vigore dal 3 luglio al 31 agosto 2025
Firmata dal Presidente Luca Zaia, l’ordinanza vieta:
- L’attività lavorativa nei settori agricolo, florovivaistico, edile all’aperto e nelle cave, nella fascia oraria 12.30 – 16.00;
- L’obbligo scatta se lo stress da calore resta elevato nonostante l’adozione di misure preventive da parte del datore di lavoro.
Ordinanza Regione Lombardia – valida fino al 15 settembre 2025
Il Presidente Attilio Fontana ha disposto:
- Il divieto di lavorare all’aperto in cantieri edili, campi agricoli e impianti esposti al sole, sempre tra le 12.30 e le 16.00;
- Particolare attenzione per le attività su ponteggi e impalcature;
- Previsti controlli delle ATS e sanzioni severe in caso di mancato rispetto.
Obblighi per le Aziende
I datori di lavoro devono:
- Aggiornare il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) con il rischio da stress termico;
- Riorganizzare orari e turni di lavoro per evitare esposizioni nelle ore più calde;
- Formare i lavoratori sui rischi legati al caldo estremo;
- Documentare le misure di prevenzione adottate.
Come possiamo aiutarti
OFG srl supporta le imprese nell’adeguamento alle normative regionali, offrendo:
- Consulenza su sicurezza e prevenzione da stress termico;
- Redazione e aggiornamento DVR;
- Informazione e formazione dei lavoratori.
📩 Contattaci per ricevere assistenza personalizzata e rispettare gli obblighi di legge.